Il processo di ramatura dei fili ramati è un processo produttivo che conferisce una maggiore protezione ai fili trafilati d’acciaio. Questo consente un diverso impiego degli stessi in altre applicazioni.
Grazie alla tecnologia sviluppata dal Gruppo Pittini la produzione dei fili ramati viene eseguita per laminazione a freddo, in un unico passo dalla vergella a prodotto finito. Garantendo un controllo ed una qualità costante sia della materia prima, la vergella prodotta nei laminatoi del Gruppo, sia di tutto il ciclo produttivo.
SIAT produce fili ramati con diametro fino a 5 mm atti a soddisfare le diverse esigenze del mercato.
La produzione dei fili ramati viene eseguita per laminazione a freddo, in un unico passo dalla vergella a prodotto finito.
I fili ramati sono disponibili in una vasta gamma di confezioni, con peso fino a 1.000 kg, per ottenere la massima produttività durante l’impiego.